DECRETO CRESCITA
D.L. n. 34/2019
D.L. n. 34/2019
Il Decreto Crescita (DL 34/2019 convertito nella legge 58/2019) ha introdotto misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi attraverso interventi fiscali, misure di rilancio degli investimenti privati, tutele per il Made in Italy e ulteriori interventi per la crescita.
L’art 35 del “Decreto Crescita” (D.L. n. 34/2019) ha ampliato la disciplina della trasparenza delle erogazioni pubbliche (introdotta dalla L. 124/2017), estendendo l’obbligo di informativa sulle erogazioni pubbliche superiori a € 10.000 anche alle società di persone e alle micro imprese.
Entro il 30 giugno è obbligatorio pubblicare le somme ricevute nell’anno precedente – dal 1.1 al 31.12 – indipendentemente dall’anno di competenza cui le medesime somme si riferiscono e, nello specifico, riguarda sovvenzioni/sussidi/vantaggi/contributi/aiuti (in denaro/natura) non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva/retributiva/risarcitoria, effettivamente erogati dalle Amministrazioni pubbliche nell’esercizio finanziario precedente.
Per le nostre imprese, le specifiche modalità di trasparenza sono le seguenti:
– Le società di capitali: devono pubblicare le informazioni nella Nota Integrativa del bilancio di esercizio;
– Le imprese (che redigono il bilancio ai sensi dell’art 2435-bis del codice civile e tutte quelle che comunque non sono tenute alla redazione della Nota integrativa): devono pubblicare le informazioni nel proprio sito Internet o, in mancanza di questo, nel portale digitale dell’associazione di categoria di appartenenza.
L’inosservanza degli obblighi comporta una sanzione amministrativa pecuniaria pari all’1 per cento degli importi ricevuti con un importo minimo di duemila euro, nonché la sanzione accessoria dell’adempimento agli obblighi di pubblicazione. Decorsi 90 giorni dalla contestazione senza che il trasgressore abbia ottemperato agli obblighi di
pubblicazione e pagamento della sanzione si applica la sanzione della restituzione integrale del beneficio ai soggetti eroganti.
10373
16194
Regime di aiuti
Aiuti ad hoc
6581285
4844083
18/11/2021
04/03/2021
CROCO SRL
CROCO SRL
03534780139
03534780139
Lombardia
Lombardia
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali
Fondo ristorazione
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali
Fondo ristorazione
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali
16194 BANDO RISPARMIO EERGETICO PER MPMI COMMERCIO RISTORAZIONE E SERVIZI
BANDO DOTE IMPRESA COLLOCAMENTO MIRATO – PIANO PROVINCIALE DISABILI MASTERPLAN 2019 – ANNUALITA’ 2020/2021
Regime di aiuti
Regime di aiuti
Regime di aiuti
9161438
9202268
9556040
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA 2022
BANDO DOTE IMPRESA – COLLOCAMENTO MIRATO – PIANO PROVINCIALE DISABILI MASTERPLAN 2019 – ANNUALITA’ 2020/2021
21/07/2022
28/07/2022
22/11/2022
CROCO SRL
CROCO SRL
CROCO SRL
03534780139
03534780139
03534780139
Lombardia
Lombardia
Lombardia
De Minimis
De Minimis
De Minimis
Reg. UE 1407/2013 de minimis generale
Reg. UE 1407/2013 de minimis generale
Reg. UE 1407/2013 de minimis generale
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA 2022
Aiuti a favore dei lavoratori svantaggiati e/o dei lavoratori con disabilità
La società CROCO SRL ha ricevuto aiuti di Stato e aiuti de minimis pubblicati nella sezione trasparenza del Registro Nazionale degli aiuti di Stato; tali aiuti sono consultabili inserendo come chiave di ricerca nel campo codice fiscale: 03534780139.